La risonanza magnetica: LCA - Fisio Point - Fisioterapia Roma

Lesione del crociato anteriore: quando fare una risonanza magnetica?

Fisio Point Centri di fisioterapia, poliambulatorio, diagnostica, risonanza magnetica a Roma, Monteverde, Eur Torrino, Trionfale e Grottaferrata_Risonanza_Magnetica_aperta_lesione LCA

Diagnosi di lesione del Legamento Crociato Anteriore

Il sospetto di una lesione del LCA si ha quando il paziente riferisce uno dei due meccanismi di lesione sopra descritti, accompagnati solitamente da questi sintomi:

  • un “pop” udibile nel momento del trauma
  • dolore che rende impossibile continuare l’attività sportiva
  • la sensazione che qualcosa all’interno del ginocchio sia andato fuori posto
  • gonfiore sia nell’immediato ma soprattutto nelle ore successive al trauma
  • la sensazione che sia successo qualcosa di “grave”

È necessaria in questi casi una visita ortopedica nella quale il medico per arrivare alla diagnosi effettuerà dei test clinici al paziente e prescriverà una risonanza magnetica per confermare la diagnosi.

Prenota una Visita Gratuita

Vuoi capire l’origine del tuo problema e strutturare il percorso fisioterapico migliore per risolverlo definitivamente?

Qualora tu le avessi, portaci prescrizioni mediche, risonanze e Rx. In questo modo potremo valutare insieme la situazione e stabilire il miglior percorso da fare per affrontare il tuo problema e risolverlo rapidamente. Se non le hai e sono necessarie, le potremo fare rapidamente da noi.

Visita Gratuita
Visita Gratuita

Legamento Crociato Anteriore: di cosa si tratta?

Il Legamento Crociato Anteriore (LCA) è una struttura situata all’interno del ginocchio che ha un importante ruolo di stabilizzatore della traslazione anteriore e delle rotazioni della tibia rispetto al femore.

Le lesioni del Legamento Crociato Anteriore non sono molto comuni nella popolazione generale, con un’incidenza del 0,05%, ma nella popolazione sportiva arrivano fino al 3% in chi svolge attività sportiva.

Le lesioni del legamento avvengono solitamente con dei traumi distorsivi del ginocchio durante le attività sportive, con quello che si definisce un fallimento del sistema di controllo neuromuscolare del soggetto, ovvero uno squilibrio nell’attivazione dei muscoli che porta il ginocchio in una posizione innaturale.

Meccanismi di lesione del legamento crociato anteriore

Ci sono due possibili meccanismi di lesione:

  • Il meccanismo lesionale più comune (80% dei casi) è in assenza di contatto, senza quindi un trauma diretto sul ginocchio.  In questo caso, di solito, si effettua un movimento sbagliato durante un cambio di direzione o un atterraggio da un salto, si sente il piede che si blocca e si ha una distorsione del ginocchio verso l’interno.
  • Il secondo meccanismo è invece quello da contatto, che può essere sia un trauma diretto sul ginocchio, come un placcaggio nel rugby, sia un contatto indiretto come una leggera spinta sul tronco durante un atterraggio da un salto che fa perdere l’equilibrio al soggetto e fa perdere il controllo del movimento.

A cosa serve la risonanza magnetica?

La risonanza magnetica rappresenta l’esame di elezione, detto anche gold standard, per la diagnosi di un’eventuale lesione del Legamento Crociato Anteriore.

La risonanza magnetica ha anche il ruolo di mostrare delle lesioni associate alle altre strutture articolari del ginocchio molto comuni in seguito a traumi distorsivi del ginocchio quali:

  • Il menisco mediale (molto spesso colpito)
  • Il menisco laterale
  • La cartilagine articolare
  • I legamenti collaterali
  • L’osso sottostante che spesso presenta edema osseo

La risonanza magnetica è in grado di dimostrare un’eventuale lesione del legamento crociato anteriore e di mostrarne il grado. Sarà poi l’ortopedico a esaminare le immagini e a correlarle con l’esame clinico per stabilire il trattamento più adeguato al paziente.

La risonanza magnetica va eseguita quando il gonfiore del ginocchio diminuisce, solitamente l’indicazione è quella di aspettare qualche giorno dal trauma, eseguendo le terapie del caso per aiutare a sgonfiare il ginocchio, quali:

  • Crioterapia con applicazione di impacchi di ghiaccio 2/3 volte al giorno per 10/15 minuti
  • Mobilizzazione passiva e attiva del ginocchio
  • Esercizi isometrici del quadricipite
  • Terapie strumentali quali laserterapia e tecarterapia
  • Terapia antinfiammatoria secondo prescrizione medica

Trattamento della lesione del legamento crociato anteriore

Il trattamento delle lesioni del Legamento Crociato Anteriore può essere sia di carattere conservativo che chirurgico. 

La scelta deve essere presa dal paziente in accordo con l’ortopedico e può essere condizionata da vari fattori quali:

  • L’entità della lesione (lesione parziale o completa)
  • L’età del paziente, in quanto sui pazienti sopra i 40 anni si tende a evitare la chirurgia mentre i pazienti più giovani vengono di solito consigliati per l’intervento
  • Le aspettative funzionali del paziente
  • La pratica di sport ad alto rischio (ad esempio il calcio o gli sci) o a basso rischio (ad esempio il nuoto o la bicicletta)

Sia in caso di trattamento chirurgico che conservativo sarà fondamentale un’adeguata riabilitazione e una successiva fase di riatletizzazione in FisioPalestra prima del ritorno agli allenamenti.

Il ritorno allo sport avrà dei tempi abbastanza lunghi, i più recenti studi scientifici consigliano infatti dai 6-9 mesi in caso di ricostruzione chirurgica e di 4-6 mesi in caso di scelta del trattamento conservativo.

Come prevenire la lesione del legamento crociato anteriore?

La prevenzione delle lesioni del legamento crociato anteriore è un argomento molto caldo tra gli specialisti, in quanto negli ultimi 20 anni sono aumentate significativamente queste lesioni negli atleti.

Diversi interventi possono aiutare a ridurre il rischio di queste lesioni quali:

  • Un’adeguata preparazione atletica allo sport che si pratica
  • Una corretta biomeccanica nei gesti più a rischio quali Salti e Cambi di Direzione
  • Un equilibrio a livello di forza muscolare tra il quadricipite e i flessori del ginocchio, che si può valutare con dei test di forza dinamometrici

Una valutazione globale della postura, in particolare riguardo al tronco e all’arto inferiore.

Per saperne di più guarda i video sul nostro canale YouTube

 

Prenota una Visita Gratuita

Contatti

Compila il Form,

verrai ricontattato al più presto

Fisiomag

gruppo fisio point

Approccio Innovativo alla Fisioterapia e alla Riabilitazione

Nei centri di Fisioterapia Fisio Point, offriamo un approccio riabilitativo completo ed efficace con l’obbiettivo di risolvere rapidamente e al meglio tutte le patologie ortopediche. Fisio Point è il punto di riferimento per la Fisioterapia a Roma, dedicato a chi cerca risultati efficaci e duraturi. Nei nostri centri d’eccellenza, troverai un approccio integrato che unisce tecnologia all’avanguardia, personale altamente qualificato e una diagnostica completa per risolvere al meglio e rapidamente.

Fisio Point Centri di fisioterapia, poliambulatorio, diagnostica, risonanza magnetica a Roma, Monteverde,
Fisio Point Centri di fisioterapia, poliambulatorio, diagnostica, risonanza magnetica a Roma, Monteverde, Eur Torrino, Trionfale e Grottaferrata_Risonanza_Magnetica_aperta

Personale d’Eccellenza

Il nostro team di professionisti esperti è costantemente aggiornato sulle ultime tecniche terapeutiche, garantendo una fisioterapia di qualità superiore.

Diagnostica Avanzata

Con risonanza magnetica aperta, ecografi di ultima generazione, Tower per screening total body, Fisio Point fornisce diagnosi precise e mirate a supporto.

Terapie Strumentali all’Avanguardia

 Offriamo trattamenti come Onde d’urto, Tecarterapia, Laser ad alta potenza e Crioultrasuoni, per un recupero ottimale.

Patologie Trattate

Fisio Point è specializzato nel trattamento di tutte le patologie ortopediche

Ogni percorso riabilitativo è personalizzato per le specifiche esigenze di ogni paziente, garantendo terapie mirate ed efficaci.

Fisio Point Centri di fisioterapia, poliambulatorio, diagnostica, risonanza magnetica a Roma, Monteverde, Eur Torrino, Trionfale e Grottaferrata_EVM

Un Centro di Eccellenza Multidisciplinare

Fisio Point non è solo un centro di fisioterapia. È un poliambulatorio con i migliori specialisti e soluzioni per le tue problematiche:

•⁠ ⁠Fisio Point è anche sede di formazione Universitaria
•⁠ ⁠Convenzioni Sanitarie: Collaboriamo con le principali assicurazioni per offrire servizi accessibili.
•⁠ ⁠Team Multidisciplinare: Fisioterapisti, Medici Fisiatri, Ortopedici e altri specialisti lavorano in sinergia per il vostro benessere.

Scegliere un Centro di Fisioterapia Fisio Point significa optare per un percorso di riabilitazione completo e personalizzato, dove la Tua salute è la nostra priorità. Vieni in uno dei nostri centri a Roma per una Prima Visita Gratuita e inizia il tuo viaggio verso il recupero. Chiama Ora Fisio Point per prenotare!

Fisio Point Centri di fisioterapia, poliambulatorio, diagnostica, risonanza magnetica a Roma, Monteverde, Eur Torrino, Trionfale e Grottaferrata_ortopedico_fisiatra

Percorso di Fisioterapia Personalizzato

Nei centri Fisio Point, il percorso di recupero fisioterapico è suddiviso in fasi ben definite

Valutazione Gratuita

Offriamo una Prima Visita Gratuita per comprendere il problema e stabilire il miglior percorso medico-fisioterapico.

Fase Antalgica e Antinfiammatoria

Iniziamo riducendo dolore e infiammazione con le migliori e più avanzate terapie strumentali.

Recupero dell’Articolarità

Mirato al ripristino della mobilità articolare.

Recupero della Postura

Valutiamo e correggiamo le alterazioni posturali che hanno portato a dolore e sovraccarico funzionale.

Rinforzo Muscolare

Ristabiliamo forza e funzionalità completa, con una fase “Return to Play” per pazienti sportivi.