
Sindrome dell’ovaio policistico
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è la forma più comune di iperandrogenismo, ed è tra le più comuni patologie endocrine delle donne, con un’incidenza del 5-10% in età riproduttiva, attestandosi

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è la forma più comune di iperandrogenismo, ed è tra le più comuni patologie endocrine delle donne, con un’incidenza del 5-10% in età riproduttiva, attestandosi
La protesi anatomica consiste nella sostituzione dell’articolazione con mezzi di sintesi che ricostruiscono l’anatomia della spalla: testa omerale (ha la forma di una porzione di sfera, di dimensioni simili a

La scelta della scarpa giusta non è solo una questione di comfort. La calzatura che indossiamo quotidianamente o nelle attività sportive influisce sulla performance atletica ma, allo stesso tempo, è
Cos’è la displasia dell’anca? La displasia dell’anca è una condizione ortopedica congenita. Nei soggetti affetti da questa patologia è presente una deformità a livello dell’articolazione dell’anca che non ne permette

Le modificazioni del corpo materno Nel corso della gravidanza, il corpo materno subisce un continuo adattamento che si sussegue nell’arco delle 40 settimane. Si verificano cambiamenti anatomici e fisiologici necessari

Cos’è la sindrome dello stretto toracico? Quando parliamo di sindrome dello stretto toracico non ci riferiamo a una vera e propria patologia muscolo-scheletrica, ma a un gruppo di sintomi e

Perché il diaframma è così importante? Come abbiamo già detto, il diaframma permette la nostra respirazione e senza di esso non si potrebbe effettuare l’atto respiratorio. Oltre a questo, il
Generalità, cause e diagnosi delle fratture di omero La frattura del terzo prossimale di omero rappresenta un evento traumatico che può coinvolgere: – la testa dell’omero – le tuberosità (trochite
Cos’è l’artrosi? L’artrosi è una patologia articolare degenerativa cronica che, con il passare del tempo, causa dolore, rigidità e limitazione nei movimenti in conseguenza all’assottigliamento della cartilagine articolare. Questa è

Perché fare la Risonanza Magnetica alla spalla? La Risonanza Magnetica è una metodica diagnostica completa nella valutazione delle varie patologie dell’articolazione della spalla, è in grado di individuare lesioni traumatiche,
Fisioterapia · Diagnostica · Visite Specialistiche · Idrokinesi · Medical Fitness
Via del Casaletto 293 – 297, 00151 – RomaFisioterapia · Visite Specialistiche · Medical Fitness
Via Budapest 29–31, 00144 – RomaFisioterapia · Diagnostica · Visite Specialistiche · Idrokinesi · Medical Fitness
Via Costantino Morin 30, 00195 – RomaFisioterapia · Visite Specialistiche · Medical Fitness
Via Sangemini 66-68-70, 00135 – RomaFisioterapia · Visite Specialistiche · Medical Fitness
Via Giuseppe Verdi 21, 00046 – GrottaferrataFisio Point s.r.l. Via Sabotino 22 00195 Roma p.iva 08673151000
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie tecnici sono essenziali per il funzionamento del sito.
Necessari per il corretto funzionamento del sito
Utilizzati per analisi e pubblicità personalizzate