Piede Piatto Pediatrico

Fisio Point, fisioterapia, poliambulatorio, idrokinesi, risonanza magnetica Roma, Monteverde, Eur, Grottaferrata. Gonartrosi, piede piatto
Il piede piatto pediatrico è una condizione comune che si verifica quando l’arco del piede è assente o fortemente ridotto. Questa condizione può essere presente alla nascita o svilupparsi durante l’infanzia. In particolare, il piede piatto fa parte del normale sviluppo di tutti i bambini fino agli 8-10 anni. Al contrario di quanto si possa pensare, il plantare ha un uso molto limitato e serve solo in pochissimi casi. In questo articolo, esploreremo i sintomi, le cause, le cure e la prevenzione del piede piatto pediatrico.

Cos’è il piede piatto pediatrico?

Il piede piatto pediatrico è una condizione in cui l’arco del piede è assente o molto ridotto. Questa condizione può essere presente solo su uno o su entrambi i piedi. Nei bambini con piede piatto, l’intera superficie del piede entra in contatto con il suolo.

Sintomi del piede piatto pediatrico

I sintomi del piede piatto pediatrico possono includere:
  • Dolore al piede o alla gamba
  • Affaticamento muscolare dopo l’attività fisica
  • Difficoltà nella corsa o nel camminare
  • Usura precoce delle scarpe

Contatti

Compila il Form per chiedere informazioni,

verrai ricontattato al più presto dalla nostra segreteria

Cause del piede piatto pediatrico

Il piede piatto pediatrico può essere causato da una varietà di fattori, tra cui:
  • Genetica: il piede piatto può essere ereditato
  • Anomalie congenite: alcune condizioni congenite, possono aumentare il rischio di piede piatto
  • Lesioni: contusioni al piede o alla caviglia possono causare il piede piatto
  • Eccesso di peso: il sovrappeso può causare il piede piatto

Cure e trattamenti

La maggior parte dei bambini con piede piatto non ha bisogno di cure o trattamenti. Questa condizione, infatti, si risolve naturalmente durante la crescita. Tuttavia, se il piede piatto causa dolore o altri sintomi, il medico può raccomandare:
  • Esercizi: stretching e rafforzamento possono aiutare a migliorare la forza muscolare e la flessibilità del piede
  • Fisioterapia: può aiutare a rafforzare i muscoli del piede
  • Plantari: prima degli 8 anni vengono usati solo per ridurre i dolori, ma NON CORREGGONO IL PIEDE.
  • Chirurgia: in casi selezionati, il medico può raccomandare la chirurgia per correggere il piede piatto
Se hai dubbi che il tuo bambino possa avere il piede piatto, consulta un ortopedico pediatrico e vai su https:\\sergiodesalvatore.it Testo di Dott. Sergio De Salvatore

Per saperne di più guarda i video sul nostro canale YouTube

 

Prenota una Visita Gratuita

Vuoi capire l’origine del tuo problema e strutturare il percorso fisioterapico migliore per risolverlo definitivamente?

Qualora tu le avessi, portaci prescrizioni mediche, risonanze e Rx. In questo modo potremo valutare insieme la situazione e stabilire il miglior percorso da fare per affrontare il tuo problema e risolverlo rapidamente. Se non le hai e sono necessarie, le potremo fare rapidamente da noi.

Visita Gratuita

SErvizi fisio point

Fisiomag

TERAPIE E TRATTAMENTI