
Fratture di gomito
Quali sono i tipi di fratture di gomito Le fratture di gomito possono essere di diversi tipi in base alle strutture che vengono coinvolte nel trauma, le più importanti sono:

Quali sono i tipi di fratture di gomito Le fratture di gomito possono essere di diversi tipi in base alle strutture che vengono coinvolte nel trauma, le più importanti sono:

Introduzione Le fratture di gomito sono il più delle volte causate da traumi importanti come cadute da grandi altezze, con il braccio generalmente in estensione, incidenti in auto o traumi

Quali sono i sintomi dell’artrosi del gomito? I sintomi più comuni associati all’artrosi del gomito includono: Prenota una Visita Gratuita Vuoi capire l’origine del tuo problema e strutturare il percorso

Quali sono i sintomi dell’epicondilite? Tra i sintomi più comuni associati all’epicondilite troviamo: Quali sono gli esami effettuare in caso di epicondilite? In presenza di sintomi riconducibili a epicondilite, solitamente

Quali sono i sintomi e i segni della tenosinovite? I sintomi e i segni principali della tenosinovite includono: Dolore Gonfiore Arrossamento Sensazione di calore Limitazione del movimento nella zona colpita

Quali sono le cause delle lesioni muscolari del polpaccio? I fattori predisponenti per una lesione da trauma, sia diretto che indiretto, possono essere: intrinseci: l’affaticamento dei muscoli, la carenza di

Hai fissato la tua prima visita di fisioterapia e probabilmente ti stai chiedendo come si svolgerà, o se sarà dolorosa. Forse il tuo medico ti ha consigliato la fisioterapia. O forse un

Il crescente numero di bambini, ragazzi e adolescenti, impegnati nell’attività fisica ci invita, come clinici, a essere attivamente ingaggiati nel perseguimento del benessere della popolazione di grandi e piccini. Molti

L’obiettivo di ogni atleta, che sia di livello amatoriale o agonistico, è eccellere nella performance sportiva. Quando parliamo di performance sportiva intendiamo il risultato della corretta integrazione dei principali sistemi

Cosa fare dopo una distorsione alla caviglia Prima fase antalgica antinfiammatoria attraverso l’utilizzo di terapie strumentali, terapia manuale di mobilizzazione articolare passiva e drenante (qualora in presenza di versamento edematoso)
Fisioterapia · Diagnostica · Visite Specialistiche · Idrokinesi · Medical Fitness
Via del Casaletto 293 – 297, 00151 – RomaFisioterapia · Visite Specialistiche · Medical Fitness
Via Budapest 29–31, 00144 – RomaFisioterapia · Diagnostica · Visite Specialistiche · Idrokinesi · Medical Fitness
Via Costantino Morin 30, 00195 – RomaFisioterapia · Visite Specialistiche · Medical Fitness
Via Sangemini 66-68-70, 00135 – RomaFisioterapia · Visite Specialistiche · Medical Fitness
Via Giuseppe Verdi 21, 00046 – GrottaferrataFisio Point s.r.l. Via Sabotino 22 00195 Roma p.iva 08673151000
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie tecnici sono essenziali per il funzionamento del sito.
Necessari per il corretto funzionamento del sito
Utilizzati per analisi e pubblicità personalizzate