La tenosinovite
Cos’è la tenosinovite? La tenosinovite è una condizione infiammatoria che interessa la guaina sinoviale, ossia la struttura anatomica che riveste il tendine per ridurre l’attrito da sfregamento lungo il suo
Cos’è la tenosinovite? La tenosinovite è una condizione infiammatoria che interessa la guaina sinoviale, ossia la struttura anatomica che riveste il tendine per ridurre l’attrito da sfregamento lungo il suo
Cos’è il morbo di Dupuytren? Il morbo di Dupuytren è una condizione medica che interessa la mano e, come manifestazione clinica, determina una chiusura/curvatura permanente di una o più dita,
L’infiammazione del nervo sciatico, è una condizione medica caratterizzata da un particolare dolore che si irradia verso l’arto inferiore, lungo il passaggio del nervo sciatico, fino ad arrivare al piede.
L’ulna e il radio sono due ossa pari del corpo umano, che costituiscono lo scheletro dell’avambraccio, quella parte anatomica dell’arto superiore compresa tra il braccio, superiormente, e la mano, inferiormente.
La lussazione dell’anca si verifica quando la testa sferica del femore esce dalla relativa cavità di forma tondeggiante dell’osso iliaco (bacino), perdendo così i loro rapporti reciproci. Le lussazioni possono
L’intervento di protesi d’anca rientra tra quelli con tasso di successo più alto in ortopedia ma richiede una riabilitazione accurata per valorizzare i risultati ottenuti chirurgicamente.La riabilitazione dell’anca è il
La lussazione di protesi d’anca corrisponde alla perdita di contatto tra testa del femore e inserto cotiloideo. Spesso succede a causa di movimenti di flessione-rotazione o di estensione-rotazione, che possono
Il paziente che ha subito un intervento di protesi d’anca, dopo che rientra a casa, deve avere alcuni accorgimenti utili nella vita di tutti i giorni: Rimuovere tappeti e zerbini
Le stampelle sono un ausilio per il movimento, consentono di mantenere un corretto allineamento del corpo e distribuzione del peso, e costituiscono anche un elemento fondamentale nel percorso di recupero.
Cos’è l’idrokinesiterapia? L’idrokinesiterapia è una tipologia di riabilitazione utilizzata nell’ambito della fisioterapia al fine di sfruttare i vantaggi dell’ambiente acquatico e ottenere un sostanziale miglioramento per diverse tipologie di problematiche.
Fisio Point Monteverde
Fisioterapia - Diagnostica - Visite Specialistiche - Idrokinesi - Medical Fitness
Via del Casaletto 293 – 297, 00151 – Roma
T. +39 06 58 233 547
info@fisiopoint.net
Fisio Point EUR Torrino
Fisioterapia - Visite Specialistiche - Medical Fitness
Via Budapest 29–31, 00144 – Roma
T. +39 06 97 845 880
eur@fisiopoint.net
Fisio Point Trionfale
Fisioterapia - Visite Specialistiche - Medical Fitness
Via Sangemini 66-68-70, 00135 – Roma
T. +39 06 45 597 740
trionfale@fisiopoint.net
Fisio Point Grottaferrata
Fisioterapia - Visite Specialistiche - Medical Fitness
Via Giuseppe Verdi 21, 00046 – Grottaferrata
T. +39 06 8777 4272
trionfale@fisiopoint.net
Fisio Point s.r.l. Via Sabotino 22 00195 Roma p.iva 08673151000