Il Pilates come alleato della schiena - Fisio Point Roma

Il metodo Pilates come alleato della schiena

Fisioterapia Roma, Pilates

Il Pilates può essere utile per il dolore alla schiena?

Non ci sono ancora studi che dimostrino indiscutibilmente l’efficacia del Pilates contro il dolore lombare, anche in virtù del fatto che le cause della lombalgia sono diverse. Ciò che è certo è che, se praticato regolarmente, può migliorare la vita delle persone sedentarie.
In che modo?
Grazie al metodo Pilates vengono tonificati tutti i muscoli del core, essenziali per il mantenimento di una buona postura, anche quando per ragioni di lavoro si è costretti a mantenere la posizione seduta per lunghe ore. Allo stesso tempo, esso allunga e aiuta il rilasciamento muscolare, oltre a lavorare sulla mobilità articolare elemento essenziale per evitare dolori muscolari. Infine, l’utilizzo rigoroso della respirazione rende il Pilates un ottimo alleato della salute.

Prenota una Visita Gratuita

Vuoi capire l’origine del tuo problema e strutturare il percorso fisioterapico migliore per risolverlo definitivamente?

Qualora tu le avessi, portaci prescrizioni mediche, risonanze e Rx. In questo modo potremo valutare insieme la situazione e stabilire il miglior percorso da fare per affrontare il tuo problema e risolverlo rapidamente. Se non le hai e sono necessarie, le potremo fare rapidamente da noi.

Visita Gratuita
Visita Gratuita

Che cos’è il pilates

Il metodo Pilates è un sistema di allenamento sviluppato agli inizi del Novecento. L’inventore fu Joseph Pilates che, prendendo ispirazione da alcune discipline orientali, pensò a una serie di esercizi che avevano come caratteristica principale il controllo dei muscoli. Contrology è il nome che lui stesso diede a questo allenamento. L’attenzione di tale metodo è focalizzata soprattutto sui muscoli posturali, ossia quei muscoli che aiutano a mantenere una buona postura sostenendo la colonna vertebrale. Il Pilates ha come obiettivo il rinforzo di tutta quella zona, che Joseph Pilates chiamava power house, ossia di quei muscoli che, se rinforzati, costituiscono il corsetto fisiologico dell’uomo (core). Non si tratta quindi del solo rinforzo degli addominali, ma del rinforzo complessivo dei muscoli del dorso, fino ad arrivare allo strato più profondo. A essere interessati sono anche i muscoli glutei e adduttori. Inoltre, il metodo dà molta importanza alla respirazione: ogni esercizio deve, infatti, essere abbinato a un rigoroso uso del respiro.

Perché spesso abbiamo dolore lombare?

Il dolore associato alla “schiena”, in particolar modo il dolore alla bassa schiena, ha diverse motivazioni. Oggigiorno, circa l’80% della popolazione soffre (o ha avuto nel corso della propria vita almeno un episodio) di dolore lombare. Esso costituisce una della più frequenti cause di assenza da lavoro, avendo così importanti ripercussioni a livello socio-economico.

In base al dolore, la lombalgia può essere divisa in base al tempo di durata in:

  • acuta
  • sub-acuta
  • cronica

Diversa è l’eziologia legata alla lombalgia. Si va da motivazioni più gravi, legate a delle vere e proprie patologie, che colpiscono l’apparato scheletrico, a motivazioni più superficiali, che provocano comunque un disagio e rendono difficile la vita di chi ne soffre. Tra queste, mi sento di annoverare al primo posto la sedentarietà. Infatti, la crescita di tutte quelle patologie che colpiscono l’apparato muscolo-scheletrico e non solo (anche i problemi legati alla circolazione cardiaca, l’obesità e il diabete) sono il risultato ottenuto da una popolazione che non si muove, che non pratica più attività fisica. Spesso, nelle persone che soffrono di dolore lombare, si registra una debolezza muscolare a carico delle strutture che costituiscono il dorso e gli addominali. Tale debolezza porta a una scorretta postura che, a lungo andare, può condurre all’insorgenza del dolore.

Come si pratica il Pilates?

Il Pilates può essere svolto a corpo libero, con l’utilizzo di un tappetino. Si partirà da esercizi più semplici che diventeranno progressivamente più complicati, arrivando anche all’uso di piccoli attrezzi, che offrono graduali resistenze, come ad esempio la soft ball, il magic ring e la fitball (Pilates Matwork). Poi esistono una serie di grandi attrezzi, ideati dallo stesso Pilates, che lavorano in maniera selettiva i distretti muscolari. Tra questi ci sono:

  • Reformer, con cui si può lavorare da tutte le posizioni – in piedi, sdraiati supini, in ginocchio e seduti. È dotato di molle per lavorare con più resistenze
  • Cadillac, che è molto utile per un lavoro propriocettivo. Anch’esso è dotato di molle per le diverse esigenze

Come si pratica il Pilates per la schiena?

Negli ultimi anni, il metodo Pilates è tornato in voga e, in quasi tutte le palestre, si svolgono corsi di Pilates Matwork. Sebbene si sia detto che tale metodo è utile per tutto il fisico, è comunque opportuno affidarsi a persone qualificate, soprattutto se si ha intenzione di evitare un nuovo dolore lombare o si lavori per prevenirlo. Infatti, l’istruttore deve adattare il programma e gli esercizi in base alla classe che ha davanti, correggendo eventuali errori di esecuzione, oltre che migliorarne la pratica attraverso i feedback. Non sempre nelle palestre di fitness, caratterizzate da un alto numero di iscritti, questo avviene.
Tornando alla frase che ha aperto questo articolo, il Pilates è un ottimo allenamento, può aiutare le persone che soffrono di lombalgia, l’importante è affidarsi a centri e persone qualificati.

Testo di Sara Patarchi

Prenota una Visita Gratuita

Vuoi capire l’origine del tuo problema e strutturare il percorso fisioterapico migliore per risolverlo definitivamente?

Qualora tu le avessi, portaci prescrizioni mediche, risonanze e Rx. In questo modo potremo valutare insieme la situazione e stabilire il miglior percorso da fare per affrontare il tuo problema e risolverlo rapidamente. Se non le hai e sono necessarie, le potremo fare rapidamente da noi.

Visita Gratuita

Fisiomag

gruppo fisio point

Approccio Innovativo alla Fisioterapia e alla Riabilitazione

Nei centri di Fisioterapia Fisio Point, offriamo un approccio riabilitativo completo ed efficace con l’obbiettivo di risolvere rapidamente e al meglio tutte le patologie ortopediche. Fisio Point è il punto di riferimento per la Fisioterapia a Roma, dedicato a chi cerca risultati efficaci e duraturi. Nei nostri centri d’eccellenza, troverai un approccio integrato che unisce tecnologia all’avanguardia, personale altamente qualificato e una diagnostica completa per risolvere al meglio e rapidamente.

Fisio Point Centri di fisioterapia, poliambulatorio, diagnostica, risonanza magnetica a Roma, Monteverde,
Fisio Point Centri di fisioterapia, poliambulatorio, diagnostica, risonanza magnetica a Roma, Monteverde, Eur Torrino, Trionfale e Grottaferrata_Risonanza_Magnetica_aperta

Personale d’Eccellenza

Il nostro team di professionisti esperti è costantemente aggiornato sulle ultime tecniche terapeutiche, garantendo una fisioterapia di qualità superiore.

Diagnostica Avanzata

Con risonanza magnetica aperta, ecografi di ultima generazione, Tower per screening total body, Fisio Point fornisce diagnosi precise e mirate a supporto.

Terapie Strumentali all’Avanguardia

 Offriamo trattamenti come Onde d’urto, Tecarterapia, Laser ad alta potenza e Crioultrasuoni, per un recupero ottimale.

Patologie Trattate

Fisio Point è specializzato nel trattamento di tutte le patologie ortopediche

Ogni percorso riabilitativo è personalizzato per le specifiche esigenze di ogni paziente, garantendo terapie mirate ed efficaci.

Fisio Point Centri di fisioterapia, poliambulatorio, diagnostica, risonanza magnetica a Roma, Monteverde, Eur Torrino, Trionfale e Grottaferrata_EVM

Un Centro di Eccellenza Multidisciplinare

Fisio Point non è solo un centro di fisioterapia. È un poliambulatorio con i migliori specialisti e soluzioni per le tue problematiche:

•⁠ ⁠Fisio Point è anche sede di formazione Universitaria
•⁠ ⁠Convenzioni Sanitarie: Collaboriamo con le principali assicurazioni per offrire servizi accessibili.
•⁠ ⁠Team Multidisciplinare: Fisioterapisti, Medici Fisiatri, Ortopedici e altri specialisti lavorano in sinergia per il vostro benessere.

Scegliere un Centro di Fisioterapia Fisio Point significa optare per un percorso di riabilitazione completo e personalizzato, dove la Tua salute è la nostra priorità. Vieni in uno dei nostri centri a Roma per una Prima Visita Gratuita e inizia il tuo viaggio verso il recupero. Chiama Ora Fisio Point per prenotare!

Fisio Point Centri di fisioterapia, poliambulatorio, diagnostica, risonanza magnetica a Roma, Monteverde, Eur Torrino, Trionfale e Grottaferrata_ortopedico_fisiatra

Percorso di Fisioterapia Personalizzato

Nei centri Fisio Point, il percorso di recupero fisioterapico è suddiviso in fasi ben definite

Valutazione Gratuita

Offriamo una Prima Visita Gratuita per comprendere il problema e stabilire il miglior percorso medico-fisioterapico.

Fase Antalgica e Antinfiammatoria

Iniziamo riducendo dolore e infiammazione con le migliori e più avanzate terapie strumentali.

Recupero dell’Articolarità

Mirato al ripristino della mobilità articolare.

Recupero della Postura

Valutiamo e correggiamo le alterazioni posturali che hanno portato a dolore e sovraccarico funzionale.

Rinforzo Muscolare

Ristabiliamo forza e funzionalità completa, con una fase “Return to Play” per pazienti sportivi.