Non abbiamo dubbi, il padel è lo sport del momento! È divertentissimo, si può praticare in sicurezza e coinvolge ogni fascia d’età.

Anche se non si tratta di uno sport da contatto, assistiamo sempre più pazienti che giocano a questo sport e notiamo infortuni comuni. Il padel è caratterizzato da cambi di direzione continui e uso intenso della racchetta, questi due fattori, soprattutto nei giocatori con una preparazione fisica non ottimale, può predisporre a:

  • Epicondilite o epitrocleite, ossia l’infiammazione dei muscoli coinvolti al controllo della racchetta
  • Lombagia e sindrome del piriforme, dovuta alla postura durante il gioco, agli scatti e alle rotazioni che vanno a sovraccaricare colonna vertebrale e anca
  • Fastidi e infiammazione del tendine d’Achille, spesso legati alla scarpa non adatta ai numerosi cambi di direzione
  • Distorsioni articolari di caviglia e ginocchio
  • Problematiche e dolore della spalla, come infiammazione o lesione dei tendini della cuffia dei rotatori.

Testo di Elisa Piccioni

Per saperne di più guarda i video sul nostro canale YouTube

 


Hai bisogno di Fisioterapia a Roma? Prenota una Visita Gratuita

Vuoi capire l’origine del tuo problema e scoprire quale è l’esame diagnostico più adatto a risolvere la tua problematica?

Contatti

Compila il Form per prenotare la tua  visita gratuita

Leave a reply