Fisio Point Monteverde
Fisioterapia · Diagnostica · Visite Specialistiche · Idrokinesi · Medical Fitness
Via del Casaletto 293 – 297, 00151 – RomaT. +39 06 58 233 547
info@fisiopoint.net Indicazioni stradali
Il sintomo principale è un dolore nella regione pubica/inguinale che viene aggravato dall’attività fisica o sportiva. La popolazione più colpita da questa patologia è la popolazione sportiva in età adulta, solitamente tra i 30 e i 60 anni.
Tra gli sport più colpiti troviamo il calcio e l’hockey su ghiaccio, che hanno due dei fattori di rischio più grandi per sviluppare una pubalgia:
L’insorgenza dei sintomi è solitamente graduale e insidiosa, i sintomi nella fase iniziale sono presenti dopo l’attività fisica e tendono a migliorare con il riposo.
Se vengono sottovalutati i sintomi nella fase iniziale, continuando a praticare lo sport “giocando sul dolore” la situazione potrebbe aggravarsi sia come intensità che come durata dei sintomi stessi.
Il consiglio è quindi quello di rivolgersi prontamente a un professionista, per avere una diagnosi precoce e precisa e per iniziare le terapie del caso il prima possibile.
Diversi esami strumentali possono essere utili per aiutare alla diagnosi di pubalgia e per attribuirla in una delle categorie elencate nell’ introduzione:
La risonanza magnetica può dare una visione completa della porzione tendinea.
Vuoi capire l’origine del tuo problema e strutturare il percorso fisioterapico migliore per risolverlo definitivamente?
Qualora tu le avessi, portaci prescrizioni mediche, risonanze e Rx. In questo modo potremo valutare insieme la situazione e stabilire il miglior percorso da fare per affrontare il tuo problema e risolverlo rapidamente. Se non le hai e sono necessarie, le potremo fare rapidamente da noi.
Il termine Pubalgia indica la presenza di dolore nella regione pubica o dell’interno coscia.
Il dolore può essere causato da diversi fattori e possono essere coinvolte diverse strutture anatomiche, per fare chiarezza nel 2015 a Doha è stata proposta una classificazione che suddivide la pubalgia in 4 tipi:
È fondamentale quindi una diagnosi precisa per capire quale o quali strutture siano interessate per procedere al trattamento più adeguato.
Oltre alle problematiche citate in precedenza sarà fondamentale fare una diagnosi differenziali per possibili patologie a carico dell’anca, della colonna vertebrale o dell’apparato uro-genitale che possono dare sintomi nella regione pubica.
La pubalgia rientra tra le patologie da “sovraccarico funzionale”, non è quindi legata ad un evento traumatico. Solitamente la pubalgia ha una causa multifattoriale, c’è quindi la presenza di una o più cause, tra le più comuni troviamo:
Individuare le corrette cause in sede di anamnesi e di prima valutazione è di vitale importanza per il clinico per adottare delle strategie efficaci di gestione e trattamento di questa patologia.
Il trattamento della pubalgia parte da una corretta diagnosi e valutazione funzionale della/e struttura/e coinvolte.
Una volta capita bene la patologia si può proporre al paziente un ventaglio di possibili trattamenti. Essendo una patologia che tende a cronicizzarsi è necessario impostare un programma di riabilitazione di almeno 6-8 settimane, nel quale si possono utilizzare diversi strumenti tra i quali:
Nei casi in cui il paziente non dovesse reagire positivamente al trattamento riabilitativo o se c’è la presenza di una vera e propria ernia inguinale, potrebbe rendersi necessario un consulto chirurgico, nel quale si può valutare l’appropriatezza di un intervento per ridurre e stabilizzare l’erniazione.
In caso di intervento chirurgico, sarà necessario rispettare i tempi di guarigione di 6/8 settimane, al termine delle quali bisognerà in ogni caso effettuare una riabilitazione adeguata prima di poter tornare allo sport.
Per ridurre il rischio di pubalgia è fondamentale una corretta preparazione fisica, che dovrebbe basarsi su questi elementi:
Testo di Lawrence German
Per saperne di più guarda i video sul nostro canale YouTube
Nei centri di Fisioterapia Fisio Point, offriamo un approccio riabilitativo completo ed efficace con l’obbiettivo di risolvere rapidamente e al meglio tutte le patologie ortopediche. Fisio Point è il punto di riferimento per la Fisioterapia a Roma, dedicato a chi cerca risultati efficaci e duraturi. Nei nostri centri d’eccellenza, troverai un approccio integrato che unisce tecnologia all’avanguardia, personale altamente qualificato e una diagnostica completa per risolvere al meglio e rapidamente.
Il nostro team di professionisti esperti è costantemente aggiornato sulle ultime tecniche terapeutiche, garantendo una fisioterapia di qualità superiore.
Con risonanza magnetica aperta, ecografi di ultima generazione, Tower per screening total body, Fisio Point fornisce diagnosi precise e mirate a supporto.
Offriamo trattamenti come Onde d’urto, Tecarterapia, Laser ad alta potenza e Crioultrasuoni, per un recupero ottimale.
Fisio Point è specializzato nel trattamento di tutte le patologie ortopediche
Ogni percorso riabilitativo è personalizzato per le specifiche esigenze di ogni paziente, garantendo terapie mirate ed efficaci.
Fisio Point non è solo un centro di fisioterapia. È un poliambulatorio con i migliori specialisti e soluzioni per le tue problematiche:
• Fisio Point è anche sede di formazione Universitaria
• Convenzioni Sanitarie: Collaboriamo con le principali assicurazioni per offrire servizi accessibili.
• Team Multidisciplinare: Fisioterapisti, Medici Fisiatri, Ortopedici e altri specialisti lavorano in sinergia per il vostro benessere.
Scegliere un Centro di Fisioterapia Fisio Point significa optare per un percorso di riabilitazione completo e personalizzato, dove la Tua salute è la nostra priorità. Vieni in uno dei nostri centri a Roma per una Prima Visita Gratuita e inizia il tuo viaggio verso il recupero. Chiama Ora Fisio Point per prenotare!
Nei centri Fisio Point, il percorso di recupero fisioterapico è suddiviso in fasi ben definite
Offriamo una Prima Visita Gratuita per comprendere il problema e stabilire il miglior percorso medico-fisioterapico.
Iniziamo riducendo dolore e infiammazione con le migliori e più avanzate terapie strumentali.
Mirato al ripristino della mobilità articolare.
Valutiamo e correggiamo le alterazioni posturali che hanno portato a dolore e sovraccarico funzionale.
Ristabiliamo forza e funzionalità completa, con una fase “Return to Play” per pazienti sportivi.
Fisioterapia · Diagnostica · Visite Specialistiche · Idrokinesi · Medical Fitness
Via del Casaletto 293 – 297, 00151 – RomaFisioterapia · Visite Specialistiche · Medical Fitness
Via Budapest 29–31, 00144 – RomaFisioterapia · Diagnostica · Visite Specialistiche · Idrokinesi · Medical Fitness
Via Costantino Morin 30, 00195 – RomaFisioterapia · Visite Specialistiche · Medical Fitness
Via Sangemini 66-68-70, 00135 – RomaFisioterapia · Visite Specialistiche · Medical Fitness
Via Giuseppe Verdi 21, 00046 – GrottaferrataFisio Point s.r.l. Via Sabotino 22 00195 Roma p.iva 08673151000
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie tecnici sono essenziali per il funzionamento del sito.
Necessari per il corretto funzionamento del sito
Utilizzati per analisi e pubblicità personalizzate