Danza classica, equilibrio e postura
Danza: tra arte e disciplina La danza è una delle arti con origine più antica che troviamo nei nostri giorni. Negli anni ha cambiato le sue caratteristiche: da innata e
Danza: tra arte e disciplina La danza è una delle arti con origine più antica che troviamo nei nostri giorni. Negli anni ha cambiato le sue caratteristiche: da innata e
La sindrome dolorosa regionale complessa, anche definita “algodistrofia”, è una condizione rara che altera il normale decorso clinico dopo un trauma o una lesione nervosa e colpisce tipicamente le estremità.
Negli ultimi anni si è sempre più sentito parlare del concetto di CORE e dei suoi benefici sia per i soggetti con patologie degli arti superiori e/o inferiori, sia per
L’ozonoterapia è un trattamento terapeutico basato sulla somministrazione di una miscela gassosa di ossigeno e ozono (O3), la forma triatomica dell’ossigeno, biologicamente più potente e attiva. Si tratta di una
Ti è mai capitato di entrare in contesti riabilitativi o sportivi e di sentire parlare di “propriocezione”? Se ti è successo, sicuramente, ti sarai chiesto cosa significasse questa strana parola,
L’Italia vanta un numero importante di medaglie nell’ambito del pattinaggio che spaziano da quello artistico a quello di velocità fino a quello di squadra come l’hockey. La più recente, quella
Lo sci è uno sport popolare in tutto il mondo, ma presenta un rischio significativo di infortuni. L’analisi delle cause dei traumi sugli sci ha portato all’identificazione dei fattori di
Spesso l’esperienza dolorosa può presentarsi in contesti e/o momenti della vita davvero inaspettati, durante, una partita di padel, il calcetto del mercoledì o semplicemente alzando una cassa d’acqua, movimenti svolti
Lo Squat: cos’è e a cosa serve? Il termine “Squat” si traduce in italiano letteralmente con “accosciata”. È un esercizio molto utile e completo che viene eseguito tramite la flessione
La rottura del tendine rotuleo è una lesione relativamente rara che interessa l’articolazione del ginocchio. EPIDEMIOLOGIA Rappresenta lo 0,6% di tutte le lesioni tendinee. Si riscontra principalmente nei soggetti di
Fisio Point Monteverde
Fisioterapia - Diagnostica - Visite Specialistiche - Idrokinesi - Medical Fitness
Via del Casaletto 293 – 297, 00151 – Roma
T. +39 06 58 233 547
info@fisiopoint.net
Fisio Point EUR Torrino
Fisioterapia - Visite Specialistiche - Medical Fitness
Via Budapest 29–31, 00144 – Roma
T. +39 06 97 845 880
eur@fisiopoint.net
Fisio Point Trionfale
Fisioterapia - Visite Specialistiche - Medical Fitness
Via Sangemini 66-68-70, 00135 – Roma
T. +39 06 45 597 740
trionfale@fisiopoint.net
Fisio Point Grottaferrata
Fisioterapia - Visite Specialistiche - Medical Fitness
Via Giuseppe Verdi 21, 00046 – Grottaferrata
T. +39 06 8777 4272
trionfale@fisiopoint.net
Fisio Point s.r.l. Via Sabotino 22 00195 Roma p.iva 08673151000