
Che cos’è il core, come si allena e quali sono i benefici per la prevenzione
Negli ultimi anni si è sempre più sentito parlare del concetto di CORE e dei suoi benefici sia per i soggetti con patologie degli arti superiori e/o inferiori, sia per
Negli ultimi anni si è sempre più sentito parlare del concetto di CORE e dei suoi benefici sia per i soggetti con patologie degli arti superiori e/o inferiori, sia per
L’epicondilite, più generalmente definita “gomito del tennista”, è una condizione comune che colpisce circa 4-7 individui su 1000. Nonostante la sua frequenza elevata, le modalità di insorgenza e i meccanismi
L’ozonoterapia è un trattamento terapeutico basato sulla somministrazione di una miscela gassosa di ossigeno e ozono (O3), la forma triatomica dell’ossigeno, biologicamente più potente e attiva. Si tratta di una
Il dimagrimento in caso di sovrappeso è un obiettivo comune a tantissime persone. Tutti, almeno una volta nella vita, hanno deciso di iniziare a cambiare stile di vita per cercare
Che cos’è la dorsalgia? La dorsalgia è una “sensazione di dolore localizzato che interessa la regione dorsale o toracica della colonna vertebrale, tra la base del collo e il diaframma
Che cos’è la spondilolistesi? Hai mai sentito parlare di “spondilolistesi”? Un termine complesso che descrive una condizione patologica della colonna vertebrale, in cui una vertebra scivola lentamente e progressivamente su
Ti è mai capitato di entrare in contesti riabilitativi o sportivi e di sentire parlare di “propriocezione”? Se ti è successo, sicuramente, ti sarai chiesto cosa significasse questa strana parola,
L’Italia vanta un numero importante di medaglie nell’ambito del pattinaggio che spaziano da quello artistico a quello di velocità fino a quello di squadra come l’hockey. La più recente, quella
Lo sci è uno sport popolare in tutto il mondo, ma presenta un rischio significativo di infortuni. L’analisi delle cause dei traumi sugli sci ha portato all’identificazione dei fattori di
La nostra colonna è un segmento unico, con gradi di movimento specifici, e può essere divisa in tre tratti: cervicale dorsale lombo-sacrale. La cervicale è un tratto della colonna con
Fisio Point Monteverde
Fisioterapia - Diagnostica - Visite Specialistiche - Idrokinesi - Medical Fitness
Via del Casaletto 293 – 297, 00151 – Roma
T. +39 06 58 233 547
info@fisiopoint.net
Fisio Point EUR Torrino
Fisioterapia - Visite Specialistiche - Medical Fitness
Via Budapest 29–31, 00144 – Roma
T. +39 06 97 845 880
eur@fisiopoint.net
Fisio Point Prati
Fisioterapia - Diagnostica - Visite Specialistiche - Idrokinesi - Medical Fitness
Via Costantino Morin 30, 00195 – Roma
T. 06 45424786
prati@fisiopoint.net
Fisio Point Trionfale - Piazza Igea
Fisioterapia - Visite Specialistiche - Medical Fitness
Via Sangemini 66-68-70, 00135 – Roma
T. +39 06 45 597 740
trionfale@fisiopoint.net
Fisio Point Grottaferrata
Fisioterapia - Visite Specialistiche - Medical Fitness
Via Giuseppe Verdi 21, 00046 – Grottaferrata
T. +39 06 8777 4272
grottaferrata@fisiopoint.net
Fisio Point s.r.l. Via Sabotino 22 00195 Roma p.iva 08673151000