
A cosa serve lo stretching?
Lo stretching è una tecnica di allungamento muscolare che consiste in una serie di esercizi utili a migliorare la flessibilità e l’estensione del movimento. Spesso sottovalutata, questa pratica è in realtà
Lo stretching è una tecnica di allungamento muscolare che consiste in una serie di esercizi utili a migliorare la flessibilità e l’estensione del movimento. Spesso sottovalutata, questa pratica è in realtà
Le stampelle sono un ausilio per il movimento, consentono di mantenere un corretto allineamento del corpo e distribuzione del peso, e costituiscono anche un elemento fondamentale nel percorso di recupero.
Perché fare idrokinesi dopo la protesi d’anca? L’idrokinesiterapia è una tipologia di riabilitazione utilizzata nell’ambito della fisioterapia al fine di sfruttare i vantaggi dell’ambiente acquatico e ottenere un sostanziale miglioramento
La frattura dell’anca è un trauma molto comune che può accadere a ogni età. Solitamente riguarda la testa del femore e risulta più complessa e delicata se si verifica in
Cos’è la spina calcaneare? La spina calcaneare è un’escrescenza ossea dalla forma appuntita che si genera a livello della zona posteriore o inferiore del calcagno (più comunemente conosciuto come tallone).Essa
Cos’è la lesione del menisco? La lesione del menisco è una problematica molto frequente che avviene a livello dell’articolazione del ginocchio. La lesione del menisco è solitamente di origine traumatica,
Anatomia I legamenti sono delle strutture di tessuto connettivo fibroso denso che connettono tra loro due ossa o due parti dello stesso osso. Esistono nel corpo umano anche dei legamenti
Che cosa sono le sindromi compressive? Le sindromi compressive sono rappresentate da neuropatie che si manifestano con dolore più o meno intenso e sono causate dalla compressione di un nervo.
Anatomia del piede Il piede è una struttura anatomica molto complessa, posta all’estremità dell’arto inferiore, possiede numerose ossa, legamenti e tendini che vi si inseriscono per garantire la mobilità e
La protesi inversa di spalla deve il suo nome al ribaltamento della normale anatomia di questa articolazione. Se normalmente la testa dell’omero è convessa e la glena scapolare invece è
Fisio Point Monteverde
Fisioterapia - Diagnostica - Visite Specialistiche - Idrokinesi - Medical Fitness
Via del Casaletto 293 – 297, 00151 – Roma
T. +39 06 58 233 547
info@fisiopoint.net
Fisio Point EUR Torrino
Fisioterapia - Visite Specialistiche - Medical Fitness
Via Budapest 29–31, 00144 – Roma
T. +39 06 97 845 880
eur@fisiopoint.net
Fisio Point Prati
Fisioterapia - Diagnostica - Visite Specialistiche - Idrokinesi - Medical Fitness
Via Costantino Morin 30, 00195 – Roma
T. 06 45424786
prati@fisiopoint.net
Fisio Point Trionfale - Piazza Igea
Fisioterapia - Visite Specialistiche - Medical Fitness
Via Sangemini 66-68-70, 00135 – Roma
T. +39 06 45 597 740
trionfale@fisiopoint.net
Fisio Point Grottaferrata
Fisioterapia - Visite Specialistiche - Medical Fitness
Via Giuseppe Verdi 21, 00046 – Grottaferrata
T. +39 06 8777 4272
grottaferrata@fisiopoint.net
Fisio Point s.r.l. Via Sabotino 22 00195 Roma p.iva 08673151000