Fisio Point Centri di fisioterapia, poliambulatorio, diagnostica, risonanza magnetica a Roma, Monteverde, Eur Torrino, Trionfale e Grottaferrata_fisioterapista

Stai cercando un Centro di Fisioterapia e Riabilitazione dell’Anca a Roma? Affidati a Fisio Point.

L’anca può essere definita come l’articolazione che mette in rapporto il tronco con l’arto inferiore. Essa è formata dal bacino -composto da ileo, ischio, pube, sacro e coccige- che articola con la testa del femore formando la cosiddetta articolazione coxo-femorale.

Ileo, ischio e pube delimitano una grande cavità chiamata acetabolo, ricoperta da una struttura cartilaginea, che accoglie la parte superiore del femore (testa) e che ne consente il movimento.
La stabilità dell’articolazione è garantita da una componente legamentosa e dalla capsula articolare che dal margine dell’acetabolo si fissa su quello che in gergo viene chiamato collo del femore.

Per garantire la corretta mobilità e la stabilità dell’anca, come accade per ogni articolazione, vi è l’intervento sinergico e coordinato dell’apparato muscolare, rappresentato principalmente dai muscoli glutei, dal quadricipite e dagli ischiocrurali.
Data la sua conformazione, l’articolazione dell’anca ha una grande capacità di movimento, consentendoci la flessione, estensione, adduzione ed abduzione (apertura, chiusura della gamba), intra ed extrarotazione del femore, e quindi come combinazione di queste, la circonduzione.
Al pari di tutte le articolazioni particolarmente mobili, è frequente l’instaurarsi di condizioni patologiche e di dolore a causa dell’eccessiva usura articolare, di meccaniche di movimento scorrette (biomeccanica alterata) o di traumi diretti.

Fisio Point Centri di fisioterapia roma , poliambulatorio, diagnostica, risonanza magnetica a Roma, Monteverde, Eur Torrino, Trionfale e Grottaferrata, idrokinesi per protesi anca

Prenota una Visita Gratuita

Contatti

Compila il Form per prenotare la tua  visita gratuita

Fisioterapia e Riabilitazione - Anca ​

Coxartrosi

La coxartrosi è la più frequente forma di degenerazione a carico dell’anca. Si rovinano le cartilagini che rivestono le superfici articolari e a lungo andare può portare a una vera e propria impotenza funzionale. Ci sono due forme di artrosi dell’anca, una primitiva, relativa al normale processo di invecchiamento dei tessuti, e una secondaria che può insorgere in relazione a patologie traumatiche, impingement, displasia dell’anca, necrosi della testa del femore, etc.

Il sintomo maggiormente avvertito è il dolore, che normalmente si attenua quando si è in movimento. Successivamente, col progredire della patologia, si riduce la mobilità articolare e scende il tono muscolare. Una radiografia è il mezzo migliore per accertare effettivamente l’entità del danno. Spesso nei casi di maggior degenerazione, la risoluzione prevede l’intervento chirurgico. Il primo approccio, ammesso che la degenerazione non sia in una fase troppo avanzata, è l’artroscopia; successivamente ci sono gli interventi di protesi d’anca in cui si sostituiscono i capi articolari con acetabolo e testa del femore fatti solitamente in metallo nobile.

Fisio Point Centri di fisioterapia, poliambulatorio, diagnostica, risonanza magnetica a Roma, Monteverde, Eur Torrino, Trionfale e Grottaferrata_tecar_terapia

Lesioni del cercine acetabolare

Il cercine acetabolare è una struttura fibrocartilaginea che ricopre il ciglio acetabolare. La sua principale funzione è quella di aumentare la superficie articolare dell’articolazione coxo-femorale e di stabilizzarla. Sono note cinque cause di lesione del cercine: traumi, impingement, displasia dell’anca, coxartrosi e lassità della capsula articolare. I sintomi sono principalmente il dolore localizzato, e nei casi più gravi la limitata capacità funzionale dell’anca.

Fisio Point, fisioterapia roma, poliambulatorio, idrokinesi, risonanza magnetica Roma, Monteverde, Eur, Grottaferrata. Consigli post intervento anca

Conflitto femoro-acetabolare

La sindrome da conflitto femoro-acetabolare (anche detta impingement acetabolare) consiste nel vero e proprio conflitto che si instaura tra acetabolo ed epifisi prossimale del femore.

Vengono distinte due forme di conflitto:

  • CAM: Consiste nell’anormale morfologia della testa del femore che crea attrito quando articola con l’acetabolo e che può portare a lesioni della cartilagine di rivestimento.
  • PINCER: Riguarda un’anomalia a carico della fossa acetabolare con conseguente instaurazione di attrito che causa la degenerazione del labbro. I sintomi sono il dolore e il disagio in alcune posizioni come lo stare seduto.

È sempre importante una radiografia ben fatta per accertarsi della lesione.

Anca a scatto

L’anca a scatto è considerata una patologia minore dell’articolazione dell’anca, non per questo però va trascurata perché può essere causa di altre patologie o di degenerazione delle cartilagini. Lo stesso nome definisce la condizione, che comporta degli scatti talvolta rumorosi dell’anca durante la deambulazione.

L’anca a scatto viene suddivisa in due categorie

  • intra-articolare (causata da corpi estranei tra femore e acetabolo)
  • extra-articolare (conflitto tra anca e tessuti esterni)

Il dolore non sempre è un sintomo, ma è spesso presente in tali patologie. Nel fare una diagnosi è utile effettuare sia una radiografia che una risonanza magnetica per controllare lo stato del compartimento osseo e cartilagineo.

Che si abbia un principio di coxartrosi, una lesione post traumatica o si abbia subito un intervento di protesi d’anca, è comunque necessario fare una appropriata fisioterapia in un centro che offra tutte le terapie strumentali di ultima generazione, l’idrokinesiterapia e che abbia fisioterapisti preparati e aggiornati sulle ultime tecniche riabilitative.

Il primo obiettivo è quello di eliminare rapidamente il dolore e l’infiammazione all’anca, con terapie strumentali di ultima generazione come la Tecarterapia, che aumenta il flusso sanguigno attivando un ricambio cellulare e scaldando in profondità il muscolo; come il Laser Yag ad alta potenza, che riesce a penetrare in profondità riducendo l’infiammazione e il dolore; o come la SIT therapy che superando le protezioni dei nostri tessuti veicola farmaci o fitocomposti naturali con azione antinfiammatoria e antidolorifica.

 

Queste, e altre terapie d’eccellenza, tolgono il dolore e l’infiammazione, consentono ai nostri esperti fisioterapisti di recuperare gradualmente e in modo corretto la completa mobilità dell’anca, togliendo i compensi e potenziando attivamente i muscoli che stabilizzano l’articolazione. Siamo anche in grado di valutare accuratamente con dei macchinari computerizzati sofisticatissimi tipo la Pro-kin, le limitazioni e i dolori per impostare la migliore riabilitazione dell’anca quantificando i miglioramenti nel tempo e curando sopratutto la propriocezione, oggi fondamentale nel recupero di un’anca operata, lesionata o semplicemente infiammata.

Per avere risultati più rapidamente e in maniera ottimale associamo, sempre nella stessa seduta, l’Idrokinesiterapia. La riabilitazione in acqua infatti, ci consente di muovere più facilmente e in totale sicurezza l’anca. Viene effettuata in un’apposita piscina con acqua calda, attrezzature specifiche, idromassaggi e cascate per la cervicale.

Non trattare subito e bene anche una banale infiammazione all’anca può innescare dei compensi che modificano la nostra postura o dei processi degenerativi importanti che possono portare forti infiammazioni, aumento importante del dolore e in alcuni casi a una degenerazione della testa del femore e dell’acetabolo.

Affidati a Fisio Point per la migliore Fisioterapia e Riabilitazione dell’Anca a Roma

I principali protocolli terapeutici per le patologie dell’anca prevedono:

Come per tutte le patologie che riguardano l’arto inferiore è consigliabile effettuare, terminata la fase acuta, un esame baropodometrico che ha lo scopo di analizzare l’appoggio plantare per poter correggere eventuali vizi della deambulazione.

Se stai cercando un Centro specializzato in Fisioterapia e Riabilitazione dell’Anca a Roma, affidati a Fisio Point!

Prenota una Visita Gratuita

Contatti

Compila il Form per prenotare la tua  visita gratuita

SErvizi fisio point

Fisiomag

SErvizi fisio point

gruppo fisio point

Approccio Innovativo alla Fisioterapia e alla Riabilitazione

Nei centri di Fisioterapia Fisio Point, offriamo un approccio riabilitativo completo ed efficace con l’obbiettivo di risolvere rapidamente e al meglio tutte le patologie ortopediche. Fisio Point è il punto di riferimento per la Fisioterapia a Roma, dedicato a chi cerca risultati efficaci e duraturi. Nei nostri centri d’eccellenza, troverai un approccio integrato che unisce tecnologia all’avanguardia, personale altamente qualificato e una diagnostica completa per risolvere al meglio e rapidamente.

Fisio Point Centri di fisioterapia, poliambulatorio, diagnostica, risonanza magnetica a Roma, Monteverde,
Fisio Point Centri di fisioterapia, poliambulatorio, diagnostica, risonanza magnetica a Roma, Monteverde, Eur Torrino, Trionfale e Grottaferrata_Risonanza_Magnetica_aperta

Personale d’Eccellenza

Il nostro team di professionisti esperti è costantemente aggiornato sulle ultime tecniche terapeutiche, garantendo una fisioterapia di qualità superiore.

Diagnostica Avanzata

Con risonanza magnetica aperta, ecografi di ultima generazione, Tower per screening total body, Fisio Point fornisce diagnosi precise e mirate a supporto.

Terapie Strumentali all’Avanguardia

 Offriamo trattamenti come Onde d’urto, Tecarterapia, Laser ad alta potenza e Crioultrasuoni, per un recupero ottimale.

Patologie Trattate

Fisio Point è specializzato nel trattamento di tutte le patologie ortopediche

Ogni percorso riabilitativo è personalizzato per le specifiche esigenze di ogni paziente, garantendo terapie mirate ed efficaci.

Fisio Point Centri di fisioterapia, poliambulatorio, diagnostica, risonanza magnetica a Roma, Monteverde, Eur Torrino, Trionfale e Grottaferrata_EVM

Un Centro di Eccellenza Multidisciplinare

Fisio Point non è solo un centro di fisioterapia. È un poliambulatorio con i migliori specialisti e soluzioni per le tue problematiche:

•⁠ ⁠Fisio Point è anche sede di formazione Universitaria
•⁠ ⁠Convenzioni Sanitarie: Collaboriamo con le principali assicurazioni per offrire servizi accessibili.
•⁠ ⁠Team Multidisciplinare: Fisioterapisti, Medici Fisiatri, Ortopedici e altri specialisti lavorano in sinergia per il vostro benessere.

Scegliere un Centro di Fisioterapia Fisio Point significa optare per un percorso di riabilitazione completo e personalizzato, dove la Tua salute è la nostra priorità. Vieni in uno dei nostri centri a Roma per una Prima Visita Gratuita e inizia il tuo viaggio verso il recupero. Chiama Ora Fisio Point per prenotare!

Fisio Point Centri di fisioterapia, poliambulatorio, diagnostica, risonanza magnetica a Roma, Monteverde, Eur Torrino, Trionfale e Grottaferrata_ortopedico_fisiatra

Percorso di Fisioterapia Personalizzato

Nei centri Fisio Point, il percorso di recupero fisioterapico è suddiviso in fasi ben definite

Valutazione Gratuita

Offriamo una Prima Visita Gratuita per comprendere il problema e stabilire il miglior percorso medico-fisioterapico.

Fase Antalgica e Antinfiammatoria

Iniziamo riducendo dolore e infiammazione con le migliori e più avanzate terapie strumentali.

Recupero dell’Articolarità

Mirato al ripristino della mobilità articolare.

Recupero della Postura

Valutiamo e correggiamo le alterazioni posturali che hanno portato a dolore e sovraccarico funzionale.

Rinforzo Muscolare

Ristabiliamo forza e funzionalità completa, con una fase “Return to Play” per pazienti sportivi.