
Frattura della testa del femore
Che cos’è la frattura della testa del femore? La frattura della testa del femore è una frattura intracapsulare, dunque una frattura che si verifica all’interno della capsula articolare, più precisamente

Che cos’è la frattura della testa del femore? La frattura della testa del femore è una frattura intracapsulare, dunque una frattura che si verifica all’interno della capsula articolare, più precisamente

Come riconoscere una lussazione di anca e che cosa fare? Una lussazione di anca sopravviene quasi sempre quando si compie un movimento che combina flessione e rotazione o, più raramente,

L’intervento di protesi d’anca rientra tra quelli con tasso di successo più alto in ortopedia ma richiede una riabilitazione accurata per valorizzare i risultati ottenuti chirurgicamente.La riabilitazione dell’anca è il

Quali sono le cause della lussazione di una protesi dell’anca? Le cause alla base di una lussazione di una protesi d’anca sono diverse e il trattamento dipende principalmente dalla causa

Il paziente che ha subito un intervento di protesi d’anca, dopo che rientra a casa, deve avere alcuni accorgimenti utili nella vita di tutti i giorni: Rimuovere tappeti e zerbini

Perché fare idrokinesi dopo la protesi d’anca? L’idrokinesiterapia è una tipologia di riabilitazione utilizzata nell’ambito della fisioterapia al fine di sfruttare i vantaggi dell’ambiente acquatico e ottenere un sostanziale miglioramento

La frattura dell’anca è un trauma molto comune che può accadere a ogni età. Solitamente riguarda la testa del femore e risulta più complessa e delicata se si verifica in

Anatomia del femore Il femore rappresenta la prima struttura ossea che si trova nella coscia, si articola superiormente con il bacino per formare l’articolazione dell’anca e distalmente (nel punto più

Pubalgia: cosa fare e quali sono i sintomi Il sintomo principale è un dolore nella regione pubica/inguinale che viene aggravato dall’attività fisica o sportiva. La popolazione più colpita da questa

Quali sono i movimenti che un paziente operato di protesi d’anca può effettuare? La ripresa dei movimenti è individuale. Solitamente dopo: 6 settimane si raggiunge: – una flessione d’anca di
Fisioterapia · Diagnostica · Visite Specialistiche · Idrokinesi · Medical Fitness
Via del Casaletto 293 – 297, 00151 – RomaFisioterapia · Visite Specialistiche · Medical Fitness
Via Budapest 29–31, 00144 – RomaFisioterapia · Diagnostica · Visite Specialistiche · Idrokinesi · Medical Fitness
Via Costantino Morin 30, 00195 – RomaFisioterapia · Visite Specialistiche · Medical Fitness
Via Sangemini 66-68-70, 00135 – RomaFisioterapia · Visite Specialistiche · Medical Fitness
Via Giuseppe Verdi 21, 00046 – GrottaferrataFisio Point s.r.l. Via Sabotino 22 00195 Roma p.iva 08673151000
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie tecnici sono essenziali per il funzionamento del sito.
Necessari per il corretto funzionamento del sito
Utilizzati per analisi e pubblicità personalizzate