Fisio Point Monteverde
Fisioterapia · Diagnostica · Visite Specialistiche · Idrokinesi · Medical Fitness
Via del Casaletto 293 – 297, 00151 – RomaT. +39 06 58 233 547
info@fisiopoint.net Indicazioni stradali
La preparazione fisica nella pallavolo ricopre un ruolo fondamentale. Ecco alcuni motivi per cui chi pratica questo sport deve necessariamente essere seguito da un Professionista per un programma di Preparazione Fisica dedicata:
A tutti. Possiamo dividere i praticanti di questo sport in due macrocategorie che necessitano entrambe di un lavoro specifico:
Per questi motivi avrai capito che se ti rispecchi in una delle due categorie devi iniziare quanto prima iniziare a farti seguire nella tua preparazione atletica, oltre agli allenamenti tecnici e tattici con la squadra.
Vuoi capire l’origine del tuo problema e strutturare il percorso fisioterapico migliore per risolverlo definitivamente?
Qualora tu le avessi, portaci prescrizioni mediche, risonanze e Rx. In questo modo potremo valutare insieme la situazione e stabilire il miglior percorso da fare per affrontare il tuo problema e risolverlo rapidamente. Se non le hai e sono necessarie, le potremo fare rapidamente da noi.
La pallavolo è uno degli sport di squadra più praticati in Italia. Si diffonde su quasi tutte le fasce d’ età, e riesce a coinvolgere sia giovani adolescenti che adulti ancora molto appassionati a questa disciplina.
Chiaramente, tra tutti questi praticanti, dobbiamo fare una classificazione dei livelli tecnici e del tipo di competizione agonistica e non che viene disputata da ogni singola squadra o giocatore.
Tutti i giocatori di pallavolo, indistintamente dall’ età o dal livello della competizione, sono accomunati però da una cosa, ossia dal Modello Prestativo.
Il Modello Prestativo comprende tutte quelle richieste fisiologiche, fisiche e biomeccaniche specifiche per ogni disciplina. In parole povere: le gestualità e i movimenti che vengono fatti dai giocatori di pallavolo sono diversi da quelli dei giocatori di calcio.
Partendo dall’analisi del modello prestativo della pallavolo, bisogna pensare poi alle necessità di ogni atleta per riuscire a esprimere al meglio le proprie capacità durante una partita o durante gli allenamenti.
La pallavolo, per quanto sia accessibile a molte persone, resta comunque uno sport ad alto impatto per tutto il nostro corpo. Diventa quindi fondamentale far arrivare il nostro corpo pronto alla competizione.
Vediamo però come si costruisce un esempio di preparazione atletica di Pallavolo, quali sono gli aspetti da attenzionare e cosa evitare.
Si basa sulla raccolta di diverse informazioni e caratteristiche personali della persona, esperienze pregresse, eventuali infortuni che ci sono stati o che sono ancora presenti.
Questa fase è una delle più importante perché si definisce in maniera oggettiva, attraverso diversi metodi, il punto di partenza dell’atleta. Vengono fatti quindi dei test fisici per capire quali sono effettivamente le debolezze della singola persona.
Fase che viene svolta in collaborazione tra Atleta e Trainer, insieme si definiscono gli obiettivi che si vogliono raggiungere, devono essere specifici per ogni persona e chiaramente raggiungibili. Il percorso va definito in parte insieme.
Questa fase è dedicata unicamente al Trainer che, sulla base delle informazioni raccolte, degli obiettivi prefissati, le sue competenze e chiaramente gli impegni stagionali del campionato, dovrà stilare una programmazione di allenamento dettagliata per ogni settimana di lavoro. Sarà necessario dosare bene gli allenamenti in modo tale da non esporre l’atleta a dei rischi e farlo arrivare alla competizione nella sua condizione migliore.
Gli esercizi saranno scelti sulla base delle carenze evidenziate durante i test, ma soprattutto dovranno essere simili a quello che il nostro atleta esegue in partita. Per questo concetto si definiscono esercizi funzionali tutte le proposte di allenamento mirate al miglioramento di un determinato gesto sportivo. Nello specifico, sono stati utilizzati esercizi per il rinforzo degli arti superiori, arti inferiori e un lavoro specifico sull’addome. Tutti gli esercizi hanno obiettivi ben definiti, e dovranno poi essere necessariamente seguiti da altri esercizi più pratici da campo per trasformare i guadagni di forza ottenuti direttamente sul terreno di gioco.
Durante la vera fase di allenamento è necessario essere attrezzati del giusto abbigliamento, essere abbastanza riposati per potersi dedicare con tutte le proprie forze al lavoro che si dovrà svolgere. Ancora più importante sarà essere ben idratati e alimentati. È fondamentale seguire una buona alimentazione ancora di più se si è sportivi, affidatevi a un Nutrizionista che vi possa seguire in questo. Nella fase di lavoro la concentrazione deve essere massima.
In questa fase si eseguono nuovamente tutti i test eseguiti il primo giorno di preparazione atletica. Vengono svolti in maniera periodica durante la stagione sportiva per monitorare i miglioramenti nel tempo grazie al lavoro svolto in palestra.
Bisogna affidarsi a professionisti del settore. Trainer, Specialisti dell’Esercizio Fisico, Preparatori Atletici, figure che hanno queste competenze e che possono seguirti. Persone che hanno seguito lunghi percorsi di formazione accademica ma anche con tanta esperienza pratica sul campo. I trainer della nostra FisioPalestra sono tutti Laureati Magistrali e sapranno seguirti nel percorso di preparazione atletica più adatto a te.
Testo di Paolo Benestante
Per saperne di più guarda i video sul nostro canale YouTube
Vuoi capire l’origine del tuo problema e strutturare il percorso fisioterapico migliore per risolverlo definitivamente?
Qualora tu le avessi, portaci prescrizioni mediche, risonanze e Rx. In questo modo potremo valutare insieme la situazione e stabilire il miglior percorso da fare per affrontare il tuo problema e risolverlo rapidamente. Se non le hai e sono necessarie, le potremo fare rapidamente da noi.
Fisioterapia · Diagnostica · Visite Specialistiche · Idrokinesi · Medical Fitness
Via del Casaletto 293 – 297, 00151 – RomaFisioterapia · Visite Specialistiche · Medical Fitness
Via Budapest 29–31, 00144 – RomaFisioterapia · Diagnostica · Visite Specialistiche · Idrokinesi · Medical Fitness
Via Costantino Morin 30, 00195 – RomaFisioterapia · Visite Specialistiche · Medical Fitness
Via Sangemini 66-68-70, 00135 – RomaFisioterapia · Visite Specialistiche · Medical Fitness
Via Giuseppe Verdi 21, 00046 – GrottaferrataFisio Point s.r.l. Via Sabotino 22 00195 Roma p.iva 08673151000
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie tecnici sono essenziali per il funzionamento del sito.
Necessari per il corretto funzionamento del sito
Utilizzati per analisi e pubblicità personalizzate