Fisio Point Monteverde
Fisioterapia · Diagnostica · Visite Specialistiche · Idrokinesi · Medical Fitness
Via del Casaletto 293 – 297, 00151 – RomaT. +39 06 58 233 547
info@fisiopoint.net Indicazioni stradali
I sintomi di una frattura alla gamba includono:
Perdita di sensibilità nel piede o della naturale colorazione dovuta a problemi vascolari.
Come tutte le ossa, anche la tibia e il perone possono andare incontro a fratture in seguito a traumi; la frattura della tibia è la più frequente per via della sua posizione.
La frattura di una gamba è in genere causata da una forza dovuta a un impatto ad alta energia diretto o trasmesso traverso delle rotazioni come:
Vuoi capire l’origine del tuo problema e strutturare il percorso fisioterapico migliore per risolverlo definitivamente?
Qualora tu le avessi, portaci prescrizioni mediche, risonanze e Rx. In questo modo potremo valutare insieme la situazione e stabilire il miglior percorso da fare per affrontare il tuo problema e risolverlo rapidamente. Se non le hai e sono necessarie, le potremo fare rapidamente da noi.
Tibia e perone sono le due ossa lunghe della gamba. La tibia è la più grande e, tra le ossa lunghe, è quella con la maggior percentuale di fratture per via della sua posizione superficiale sotto la pelle nella gamba.
Le fratture tibiale o del perone si verificano in genere quando si esercita sull’osso una pressione maggiore di quella che può sopportare o quando viene sottoposto a eccessivi stress rotazionali.
Le fratture della tibia variano a seconda della forza che le ha causate.
Una frattura della tibia può essere:
Il chirurgo ortopedico durante la visita va alla ricerca di segni e di sintomi di una frattura e si informa sulla storia medica del paziente: la presenza di tumefazione, deformità, il rossore sono sempre indice, insieme al dolore, di frattura dell’osso.
La diagnosi avviene tramite RX (per localizzare il tipo di lesione e un eventuale coinvolgimento dell’articolazione di ginocchio o caviglia), TAC (si hanno informazioni più precise sulla frattura) o RMN (permette di valutare lesioni dei tessuti molli).
Il trattamento in caso di rottura del pilone tibiale o del perone dipende dal tipo di frattura e dalla sua gravità.
Può essere di tipo conservativo o chirurgico, come segue:
Il trattamento non chirurgico può essere raccomandato anche per i pazienti che hanno problemi di salute generali.
In questa procedura, chiamata riduzione aperta e fissazione interna, ORIF, il chirurgo ortopedico esegue un intervento chirurgico invasivo sulle ossa. I frammenti ossei vengono prima riposizionati (ridotti) nel loro normale allineamento; quindi il chirurgo si avvale di placche, viti o chiodi endomidollari per tenere insieme i frammenti ossei. Le fissazioni possono essere interne (sotto la pelle) o esterne (con l’utilizzo di una barra esterna alla pelle cioè di fissatori esterni). Di solito solo le fratture esposte più gravi richiedono fissazioni esterne. Con questo metodo le viti o i perni metallici, che sporgono esternamente alla pelle, aiutano a mantenere le ossa in posizione.
A seconda del tipo di frattura l’ortopedico valuterà l’intervento in base alla gravità e alle caratteristiche della frattura utilizzando:
Il programma riabilitativo, oltre che alla tipologia di frattura e alla sua sede, varia a seconda del trattamento chirurgico o conservativo per il quale si è scelto di procedere in accordo con il Medico Chirurgo.
Il percorso prevede varie fasi:
Contestualmente si procede al recupero della mobilità completa delle articolazioni di caviglia e ginocchio.
I tempi di recupero per una corretta deambulazione variano in base al tipo di frattura (es: composta o scomposta) e al tipo di approccio ortopedico (chirurgico o conservativo); in ogni caso non ci si deve aspettare un recupero prima di un mese dall’evento traumatico per rispettare i tempi fisiologici di formazione del callo osseo. Generalmente, il recupero in caso di frattura del perone può richiedere 6 settimane o più, mentre la frattura di tibia e perone guarisce in 3/6 mesi, anche se le molte variabili proprie della lesione e dell’intervento scelto, assieme alle capacità di recupero del paziente, possono far diminuire considerevolmente la tempistica.
Gestire il dolore è molto importante per un recupero più veloce.
Oppiacei, antinfiammatori, rilassanti muscolari possono essere prescritti per ridurre il dolore locale.
Testo di Elisa Sordi
Per saperne di più guarda i video sul nostro canale YouTube
Nei centri di Fisioterapia Fisio Point, offriamo un approccio riabilitativo completo ed efficace con l’obbiettivo di risolvere rapidamente e al meglio tutte le patologie ortopediche. Fisio Point è il punto di riferimento per la Fisioterapia a Roma, dedicato a chi cerca risultati efficaci e duraturi. Nei nostri centri d’eccellenza, troverai un approccio integrato che unisce tecnologia all’avanguardia, personale altamente qualificato e una diagnostica completa per risolvere al meglio e rapidamente.
Il nostro team di professionisti esperti è costantemente aggiornato sulle ultime tecniche terapeutiche, garantendo una fisioterapia di qualità superiore.
Con risonanza magnetica aperta, ecografi di ultima generazione, Tower per screening total body, Fisio Point fornisce diagnosi precise e mirate a supporto.
Offriamo trattamenti come Onde d’urto, Tecarterapia, Laser ad alta potenza e Crioultrasuoni, per un recupero ottimale.
Fisio Point è specializzato nel trattamento di tutte le patologie ortopediche
Ogni percorso riabilitativo è personalizzato per le specifiche esigenze di ogni paziente, garantendo terapie mirate ed efficaci.
Fisio Point non è solo un centro di fisioterapia. È un poliambulatorio con i migliori specialisti e soluzioni per le tue problematiche:
• Fisio Point è anche sede di formazione Universitaria
• Convenzioni Sanitarie: Collaboriamo con le principali assicurazioni per offrire servizi accessibili.
• Team Multidisciplinare: Fisioterapisti, Medici Fisiatri, Ortopedici e altri specialisti lavorano in sinergia per il vostro benessere.
Scegliere un Centro di Fisioterapia Fisio Point significa optare per un percorso di riabilitazione completo e personalizzato, dove la Tua salute è la nostra priorità. Vieni in uno dei nostri centri a Roma per una Prima Visita Gratuita e inizia il tuo viaggio verso il recupero. Chiama Ora Fisio Point per prenotare!
Nei centri Fisio Point, il percorso di recupero fisioterapico è suddiviso in fasi ben definite
Offriamo una Prima Visita Gratuita per comprendere il problema e stabilire il miglior percorso medico-fisioterapico.
Iniziamo riducendo dolore e infiammazione con le migliori e più avanzate terapie strumentali.
Mirato al ripristino della mobilità articolare.
Valutiamo e correggiamo le alterazioni posturali che hanno portato a dolore e sovraccarico funzionale.
Ristabiliamo forza e funzionalità completa, con una fase “Return to Play” per pazienti sportivi.
Fisioterapia · Diagnostica · Visite Specialistiche · Idrokinesi · Medical Fitness
Via del Casaletto 293 – 297, 00151 – RomaFisioterapia · Visite Specialistiche · Medical Fitness
Via Budapest 29–31, 00144 – RomaFisioterapia · Diagnostica · Visite Specialistiche · Idrokinesi · Medical Fitness
Via Costantino Morin 30, 00195 – RomaFisioterapia · Visite Specialistiche · Medical Fitness
Via Sangemini 66-68-70, 00135 – RomaFisioterapia · Visite Specialistiche · Medical Fitness
Via Giuseppe Verdi 21, 00046 – GrottaferrataFisio Point s.r.l. Via Sabotino 22 00195 Roma p.iva 08673151000
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie tecnici sono essenziali per il funzionamento del sito.
Necessari per il corretto funzionamento del sito
Utilizzati per analisi e pubblicità personalizzate