La borsite dell’anca - Fisio Point- Fisioterapia a Roma

La borsite dell’anca

Fisio Point, fisioterapia roma, poliambulatorio, idrokinesi, risonanza magnetica Roma, Monteverde, Eur, Grottaferrata. Laser Yag Alta POtenza laserterapia_borsite_anca Fisio Point_ Fisioterapia_Roma_fisioterapia_anca_Laser Yag Alta Potenza_laserterapia_Monteverde_Grottaferrata_Eur Torrino_Trionfale_Prati

Quali sono i sintomi della borsite dell’anca?

I sintomi, derivati da una borsite dell’anca, sono di origine infiammatoria e per questo peggiorano durante le ore notturne o al mattino appena svegli. I più comuni sono:

Tutti questi sintomi possono andare incontro a peggioramento anche quando si assumono posizioni prolungate che apportano stress all’articolazione dell’anca, per esempio:

  • Stare con le gambe accavallate o incrociate
  • Dormire o riposare sul lato colpito
  • Stare tanto tempo in piedi

È molto comune che, a causa del dolore percepito, si vada incontro a svariati compensi, soprattutto nei movimenti quotidiani e nel cammino. Questo può, a sua volta, portare a dolori e fastidi riferiti all’arto controlaterale, soprattutto a livello del ginocchio, oppure a un sovraccarico della colonna lombare con conseguente dolenzia e affaticamento. Al fine di prevenire l’insorgenza di questi compensi e di ulteriori dolori, è bene contattare subito uno specialista qualora insorga la sintomatologia tipica, per indagare al meglio sulla situazione.

Prenota una Visita Gratuita

Vuoi capire l’origine del tuo problema e strutturare il percorso fisioterapico migliore per risolverlo definitivamente?

Qualora tu le avessi, portaci prescrizioni mediche, risonanze e Rx. In questo modo potremo valutare insieme la situazione e stabilire il miglior percorso da fare per affrontare il tuo problema e risolverlo rapidamente. Se non le hai e sono necessarie, le potremo fare rapidamente da noi.

Visita Gratuita
Visita Gratuita

Cos’è la borsite dell’anca?

La borsite dell’anca, anche detta borsite trocanterica, è un’infiammazione che va a colpire le borse sinoviali situate sulla zona del gran trocantere del femore, ovvero la parte più laterale e sporgente dell’osso. La borsa sinoviale è una sacca contenente del liquido e ha la funzione di proteggere la zona trocanterica, riducendone l’attrito con i tessuti e facilitando i movimenti dell’articolazione. Abbiamo numerose borse nel nostro corpo e tutte hanno lo scopo di andare ad attutire eventuali sfregamenti dell’osso con tendini e muscoli.

Quali sono le cause della borsite dell’anca?

Le borse sinoviali trocanteriche sono a stretto contatto con il femore e con i muscoli che prendono inserzione su di esso e, proprio per questa vicinanza, vanno ad assorbire tutti gli urti e gli attriti della zona. Inoltre, l’anca è senza dubbio un’articolazione in continuo movimento ed è sottoposta a svariate sollecitazioni. A causa della loro funzione, e della loro posizione anatomica, non è raro che una o più borse vadano incontro a infiammazione, aumentando il loro volume e provocando dolore.

Le cause di una borsite trocanterica possono essere svariate e dipendono molto da persona a persona. Le più frequenti sono:

  • Sovraccarico o overuse
  • Sesso (è più frequente nelle donne)
  • Attività fisica intensa
  • Predisposizione anatomica
  • Contusione diretta sulla zona del trocantere
  • Debolezza dei muscoli dell’anca
  • Sedentarietà
  • Posture scorrette
  • Obesità

Quali sono gli esami diagnostici per la borsite dell’anca?

Dopo un’anamnesi e un esame obiettivo da parte di un medico specializzato, gli esami diagnostici più utili per indagare su una borsite trocanterica sono:

In cosa consiste il trattamento per la borsite dell’anca?

Una volta accertata la presenza di un’infiammazione della borsa trocanterica, si dovrà come prima cosa agire sulla riduzione della sintomatologia dolorifica (se necessario anche attraverso l’assunzione di farmaci antinfiammatori sotto prescrizione medica). È fondamentale, quindi, iniziare un percorso di fisioterapia mirato che vada non solo ad agire sul sintomo, ma anche sul recupero funzionale dell’articolazione coinvolta.

Inizialmente, sarà possibile intervenire localmente attraverso l’utilizzo di macchinari specifici a scopo antidolorifico eeantinfiammatorio che verranno scelti in base al grado di sintomatologia riferita dal paziente. Si potranno utilizzare:

Si potrà poi agire direttamente sulla funzionalità e sulla mobilità dell’anca coinvolta attraverso:

Che tipo di esercizi vengono svolti per la borsite dell’anca?

Una volta ridotto il sintomo, è necessario andare a riequilibrare la muscolatura dell’anca attraverso il potenziamento dei muscoli principali del distretto, allo scopo di stabilizzare l’articolazione. I muscoli su cui si lavorerà maggiormente attraverso la fisioterapia sono:

  • Quadricipite
  • Ischiocrurali
  • Glutei

Per fare questo, il paziente eseguirà alcuni esercizi indicati dal fisioterapista servendosi di attrezzi come:

  • Pesetti
  • Elastici
  • Theraband
  • Fitball
  • Pedane propriocettive
  • Step

Inoltre, il fisioterapista andrà a proporre degli esercizi che andranno a coinvolgere anche altri distretti corporei strettamente collegati all’anca e al bacino che, in questi casi, vanno riequilibrati di pari passo all’articolazione dell’anca, al fine di ridurre i compensi dannosi innescati dalla situazione dolorifica. Ci si focalizzerà su:

  • Mobilità del distretto lombare della colonna
  • Mobilità del bacino
  • Rinforzo della muscolatura lombare
  • Potenziamento del core

Dato che, soprattutto nelle fasi iniziali, il dolore causato dalla borsite trocanterica risulta abbastanza intenso, sarebbe ideale affiancare alla fisioterapia a secco anche delle sedute di idrokinesiterapia. La terapia in acqua, infatti, è fortemente consigliata nei casi in cui vi sia un problema di sovraccarico. L’ambiente acquatico risulta essere la soluzione ideale per eseguire gli esercizi in assenza di carico eccessivo e andare a diminuire il carico complessivo sull’articolazione.

Cosa non devo fare in caso di borsite all’anca?

Come abbiamo detto, la borsite all’anca è un’infiammazione proveniente da una serie di cause che derivano da atteggiamenti posturali scorretti e da una ripetizione di movimenti svolti in maniera errata. Di conseguenza, il paziente con una borsite trocanterica dovrà, almeno per i primi tempi evitare di:

  • Stare in piedi troppo a lungo
  • Accavallare le gambe
  • Prendere peso
  • Mantenere posizioni prolungate che apportano stress all’anca
  • Camminare per troppo tempo

Sarà compito del fisioterapista andare a rieducare il paziente al corretto svolgimento dei movimenti quotidiani e sportivi, soprattutto per ridurre al minimo il rischio di recidive.

Testo di Alessandra Burelli

Per saperne di più guarda i video sul nostro canale YouTube

Prenota una Visita Gratuita

Contatti

Compila il Form,

verrai ricontattato al più presto

Fisiomag

gruppo fisio point

Approccio Innovativo alla Fisioterapia e alla Riabilitazione

Nei centri di Fisioterapia Fisio Point, offriamo un approccio riabilitativo completo ed efficace con l’obbiettivo di risolvere rapidamente e al meglio tutte le patologie ortopediche. Fisio Point è il punto di riferimento per la Fisioterapia a Roma, dedicato a chi cerca risultati efficaci e duraturi. Nei nostri centri d’eccellenza, troverai un approccio integrato che unisce tecnologia all’avanguardia, personale altamente qualificato e una diagnostica completa per risolvere al meglio e rapidamente.

Fisio Point Centri di fisioterapia, poliambulatorio, diagnostica, risonanza magnetica a Roma, Monteverde,
Fisio Point Centri di fisioterapia, poliambulatorio, diagnostica, risonanza magnetica a Roma, Monteverde, Eur Torrino, Trionfale e Grottaferrata_Risonanza_Magnetica_aperta

Personale d’Eccellenza

Il nostro team di professionisti esperti è costantemente aggiornato sulle ultime tecniche terapeutiche, garantendo una fisioterapia di qualità superiore.

Diagnostica Avanzata

Con risonanza magnetica aperta, ecografi di ultima generazione, Tower per screening total body, Fisio Point fornisce diagnosi precise e mirate a supporto.

Terapie Strumentali all’Avanguardia

 Offriamo trattamenti come Onde d’urto, Tecarterapia, Laser ad alta potenza e Crioultrasuoni, per un recupero ottimale.

Patologie Trattate

Fisio Point è specializzato nel trattamento di tutte le patologie ortopediche

Ogni percorso riabilitativo è personalizzato per le specifiche esigenze di ogni paziente, garantendo terapie mirate ed efficaci.

Fisio Point Centri di fisioterapia, poliambulatorio, diagnostica, risonanza magnetica a Roma, Monteverde, Eur Torrino, Trionfale e Grottaferrata_EVM

Un Centro di Eccellenza Multidisciplinare

Fisio Point non è solo un centro di fisioterapia. È un poliambulatorio con i migliori specialisti e soluzioni per le tue problematiche:

•⁠ ⁠Fisio Point è anche sede di formazione Universitaria
•⁠ ⁠Convenzioni Sanitarie: Collaboriamo con le principali assicurazioni per offrire servizi accessibili.
•⁠ ⁠Team Multidisciplinare: Fisioterapisti, Medici Fisiatri, Ortopedici e altri specialisti lavorano in sinergia per il vostro benessere.

Scegliere un Centro di Fisioterapia Fisio Point significa optare per un percorso di riabilitazione completo e personalizzato, dove la Tua salute è la nostra priorità. Vieni in uno dei nostri centri a Roma per una Prima Visita Gratuita e inizia il tuo viaggio verso il recupero. Chiama Ora Fisio Point per prenotare!

Fisio Point Centri di fisioterapia, poliambulatorio, diagnostica, risonanza magnetica a Roma, Monteverde, Eur Torrino, Trionfale e Grottaferrata_ortopedico_fisiatra

Percorso di Fisioterapia Personalizzato

Nei centri Fisio Point, il percorso di recupero fisioterapico è suddiviso in fasi ben definite

Valutazione Gratuita

Offriamo una Prima Visita Gratuita per comprendere il problema e stabilire il miglior percorso medico-fisioterapico.

Fase Antalgica e Antinfiammatoria

Iniziamo riducendo dolore e infiammazione con le migliori e più avanzate terapie strumentali.

Recupero dell’Articolarità

Mirato al ripristino della mobilità articolare.

Recupero della Postura

Valutiamo e correggiamo le alterazioni posturali che hanno portato a dolore e sovraccarico funzionale.

Rinforzo Muscolare

Ristabiliamo forza e funzionalità completa, con una fase “Return to Play” per pazienti sportivi.

*PER PRENOTARE ONLINE è NECESSARIA LA REGISTRAZIONE SU DOCTOLIB

IN ALTERNATIVA