La tenosinovite - Fisio Point- Fisioterapia a Roma

La tenosinovite

Fisio Point Centri di fisioterapia roma poliambulatorio, diagnostica, risonanza magnetica a Roma, Monteverde, Eur Torrino, Trionfale e Grottaferrata, tenosinovite

Quali sono i sintomi e i segni della tenosinovite?

I sintomi e i segni principali della tenosinovite includono:

  • Dolore
  • Gonfiore
  • Arrossamento
  • Sensazione di calore
  • Limitazione del movimento nella zona colpita
  • Rigidità dell’articolazione
  • Tumefazione e attrito (per accumulo di liquido sinoviale nella guaina

Quali sono le cause della tenosinovite?

Le cause alla base della tenosinovite possono essere di origine:

  • meccanica (nella maggior parte dei casi) ed è dovuta a:
  • traumi: infortuni diretti ai tendini o alle guaine sinoviali possono scatenare la tenosinovite. Contusioni, strappi o lesioni possono compromettere l’integrità delle strutture tendinee, dando origine a processi infiammatori
  • eccessive sollecitazione del tendine: una delle cause principali della tenosinovite è l’eccessivo stress o sforzo ripetitivo sui tendini. Attività lavorative o sportive che coinvolgono movimenti ripetitivi possono aumentare il rischio di infiammazione
  • sistemica, nella cui categoria figurano:
  • malattie autoimmuni
  • artrite reumatoide
  • spondilite anchilosante
  • connettiviti sistemiche
  • malattie della tiroide
  • malattie del metabolismo
  • infezioni
  • postura scorretta: può contribuire allo sviluppo della tenosinovite. L’attenzione a una corretta postura e a pratiche ergonomiche può ridurre il carico su tendini e guaine

Prenota una Visita Gratuita

Vuoi capire l’origine del tuo problema e strutturare il percorso fisioterapico migliore per risolverlo definitivamente?

Qualora tu le avessi, portaci prescrizioni mediche, risonanze e Rx. In questo modo potremo valutare insieme la situazione e stabilire il miglior percorso da fare per affrontare il tuo problema e risolverlo rapidamente. Se non le hai e sono necessarie, le potremo fare rapidamente da noi.

Visita Gratuita
Visita Gratuita

Quali sono i sintomi e i segni della tenosinovite?

I sintomi e i segni principali della tenosinovite includono:

  • Dolore
  • Gonfiore
  • Arrossamento
  • Sensazione di calore
  • Limitazione del movimento nella zona colpita
  • Rigidità dell’articolazione
  • Tumefazione e attrito (per accumulo di liquido sinoviale nella guaina

Quali sono le cause della tenosinovite?

Le cause alla base della tenosinovite possono essere di origine:

  • meccanica (nella maggior parte dei casi) ed è dovuta a:
  • traumi: infortuni diretti ai tendini o alle guaine sinoviali possono scatenare la tenosinovite. Contusioni, strappi o lesioni possono compromettere l’integrità delle strutture tendinee, dando origine a processi infiammatori
  • eccessive sollecitazione del tendine: una delle cause principali della tenosinovite è l’eccessivo stress o sforzo ripetitivo sui tendini. Attività lavorative o sportive che coinvolgono movimenti ripetitivi possono aumentare il rischio di infiammazione
  • sistemica, nella cui categoria figurano:
  • malattie autoimmuni
  • artrite reumatoide
  • spondilite anchilosante
  • connettiviti sistemiche
  • malattie della tiroide
  • malattie del metabolismo
  • infezioni
  • postura scorretta: può contribuire allo sviluppo della tenosinovite. L’attenzione a una corretta postura e a pratiche ergonomiche può ridurre il carico su tendini e guaine

Servizi fisio point

Fisiomag

*PER PRENOTARE ONLINE è NECESSARIA LA REGISTRAZIONE SU DOCTOLIB

IN ALTERNATIVA